Half Life Wiki

"L'uomo giusto nel posto sbagliato può fare una grande differenza"

-G-Man all'inizio di Half-Life 2

Il G-Man è un personaggio enigmatico che compare in ogni titolo della saga di Half-Life.

Egli è un agente segreto che lavora per un'agenzia apparentemente senza nome, contro il Combine.

Panoramica[]

Solitamente, il G-Man prende parte in dei discorsi di fine gioco dove informa i protagonisti di alcuni avvenimenti importanti, quasi sempre mettendoli in stasi, come Gordon Freeman, Adrian Shephard e Alyx Vance. In gioco compare in posti irraggiungibili e se si proverà a sparargli, non prenderà danno. In Half-Life 1, per conto di un'agenzia nemica del Combine, si infiltra nel governo statunitense. Lavorando per quest'ultimo, il G-Man si reca periodicamente a Black Mesa in qualità di ispettore. Sarà lui poi a premere perché il Cristallo G-3883 venga sottoposto allo spettrometro anti-massa (con un'energia superiore al 100%) per poi scatenare l'Incidente di Black Mesa. In Half-Life 2: Episode Two, Eli Vance spiega che il G-Man gli ha detto "preparati per delle conseguenze impreviste", un chiaro Retcon al nome del terzo capitolo di Half-Life 1. Sul perché il G-Man abbia fatto questo non si sa di preciso, ma sarà un argomento discusso più tardi (comunque non definitivo).

Half-Life 1[]

In Half-Life 1 compare per la prima volta in un tram, affianco ad uno scienziato. Comparirà per la seconda volta in una stanza, che parla con uno scienziato. Se si ascolta bene si può sentire anche quello che lo scienziato risponde a G-Man, ma non quello che quest'ultimo dice. Lavora come ispettore per i servizi segreti americani e si reca periodicamente a Black Mesa per vedere come procedono i lavori. Farà un'altra comparsa del capitolo "Abbiamo incontrato resistenza", per poi riapparire a fine gioco dove informerà Freeman della sua detenzione in stasi.

Half-Life: Opposing Force[]

In Opposing Force egli compare per la prima volta nel corso di addestramento, all'interno della Base Militare di Santego, in una torre accanto ad un marine. Farà una seconda comparsa a fine gioco dove informerà Shephard della sua detenzione in stasi come un posto dove "non potrà recare danni o subirne".

Half-Life: Blue Shift e Half-Life: Decay[]

In Blue Shift, il G-Man compare una sola volta su un tram, visto alla sfuggita dal protagonista, Calhoun. Non farà ulteriori comparse. Stessa cosa in Decay, dove si trova all'inizio del gioco. In queste due comparse, ignora le due protagoniste Gina Cross e Colette Green così come Calhoun. Questo implica che il G-Man non era interessato a loro, o che era semplicemente occupato.

Half-Life 2[]

All'inizio di Half-Life 2, il G-Man farà un discorso iniziale a Gordon Freeman, per poi rilasciarlo in un treno in arrivo a City 17. Farà qualche breve comparsa in luoghi irraggiungibili, per poi ricomparire alla fine della battaglia di Gordon Freeman nella Cittadella. Appena il portale esplode, il G-Man salva Gordon Freeman e Alyx Vance dall'esplosione mettendoli in stasi. Stavolta, il G-Man non nomina i suoi "impiegati" e ha intenzione di lasciare Alyx Vance perire nell'esplosione, anche se ciò non funzionerà, dato che Alyx e Gordon si ritroveranno ai piedi della Cittadella all'inizio del gioco successivo, dopo essere stati salvati dai Vortigaunt.

Half-Life 2: Episode One[]

G-Man compare all'inizio del gioco, mentre sta per cominciare un discorso a Freeman nel suo breve stato di stasi. Mentre prova a dire una parola, i Vortigaunt lo respingono liberando il protagonista dalla stasi a breve termine, mentre il G-Man dice: "Questo lo vedremo". Questo incidente implica che i Vortigaunt possano entrare nel reame di G-Man, per questo lui li teme.

Half-Life 2: Episode Two[]

Il G-Man compare per la prima volta nel capitolo "Vortale o non vortale", mentre i Vortigaunt stanno curando Alyx da una grave ferita provocata in precedenza da un Cacciatore. Il G-Man compare a Freeman per non dare nell'occhio ai nativi del Mondo di confine. In questo momento gli spiega che data la presenza dei Vortigaunt che ostacola la connessione tra G-Man e lui, doveva far sì che loro fossero occupati un momento per poterlo mettere in una breve stasi, dove a seguire gli farà un altro discorso. In quest'ultimo spiega che lui, contro la volontà di tutti i suoi "colleghi", "capi" ed "impiegati" libera Alyx Vance dall'Incidente di Black Mesa, anche se veniva considerata solamente una bambina e che non poteva essere mai usata al "loro" servizio. Poi bisbiglia all'orecchio di Alyx, mentre è ancora incosciente, le seguenti parole: "Preparati per delle conseguenze impreviste", facendo un chiaro riferimento al nome del terzo capitolo di Half-Life. In seguito, Alyx dice queste parole a suo padre Eli. Egli è molto disturbato da queste parole, ricordando che il G-Man, quando era solamente un ispettore del governo americano, gli sussurrò queste parole all'orecchio poco prima di portare il Cristallo di Xen G-3883 nella camera di collaudo.

Half-Life: Alyx[]

Cinque anni prima gli eventi di Half-Life 2, il G-Man viene catturato dalle forze Combine e detenuto nella Cassaforte che riesce a rimanere protetta e a fluttuare grazie all'energia dei Vortigaunt. Dopo che il G-Man viene liberato da Alyx, quest'ultima crede che egli sia Gordon Freeman. Il G-Man, alla domanda di Alyx Vance sulla sua identità, aggira l'argomento e dice che la sua identità non è importante quanto quello che il G-Man vuole offrirle per essere arrivata fin lì. Alyx allora chiede di rimuovere il Combine dalla terra, ma per il G-Man è una richiesta non esaudibile dato che potrebbe andare contro la volontà dei suoi impiegati. In seguito, il G-Man mostra alcune immagini provenienti dal futuro dove si vede Alyx Vance che tiene fra le sue braccia suo padre mentre muore dissanguato. Il G-Man dà ad Alyx la possibilità di far tornare indietro il tempo e di uccidere l'Advisor che ha ucciso Eli Vance. Alla fine del gioco, in una scena dopo i titoli di coda, Gordon Freeman si risveglia a White Forest e trova Eli Vance da solo vicino al Combine Advisor morto. Il G-Man poi scompare dietro un pilastro e, Eli, sapendo che sua figlia è detenuta in stasi, decide di complottare contro il G-Man assieme a Gordon. Cinque anni dopo, Half-Life 2 comincia, con entrambi i Vance che non sono attualmente ricercati dal Combine. Ciò implica che qualcuno, possibilmente il G-Man, abbia fatto in modo che Alyx Vance e altri complici della Resistenza non venissero più definiti latitanti, dato che i Vance sono stati responsabili, durante il corso di Half-Life: Alyx, di: omicidio, resistenza ad arresto, complotto contro il governo Combine e qualche altra cinquantina di reati penali. Per quanto riguarda il finale e la scena dopo i titoli di coda, alcuni pensano che tutte le immagini mostrate dal G-Man erano solo un'illusione che lui volesse dare ad Alyx Vance, per motivi sconosciuti. Altri credono che le azioni di Alyx Vance abbiano potuto fare effettivamente qualcosa, creando però un paradosso e un controsenso, dato che Half-Life: Alyx inizia prima di Half-Life 2, anche se pubblicato dopo.

Ipotesi sull'identità di G-Man[]

Nella comunità di Half-Life, sono presenti molte ipotesi su quali siano le origini di G-Man. Una, piuttosto semplice, è che G-Man faccia parte di un altro impero galattico come il Combine che vuole dominare l'universo. Un'altra ipotesi, altrettanto plausibile, è che il G-Man in realtà sia un Combine Advisor. Questa ipotesi pensa che gli Advisor siano delle creature provenienti dal Combine Overworld che sono state schiavizzate da altre entità non conosciute. Molti Combine Advisor sono leali a queste entità superiori (che per semplicità chiameremo Combine), ma altrettante sono in disaccordo. Per questo, il G-Man decide, tramite numerosi processi scientifici, di andare a cercare delle specie che possano combattere il Combine, per questo si trasforma in un umano. Sceglie proprio vari impiegati di Black Mesa (e altri candidati) e li usa per combattere il Combine. Ciò avrebbe dato negli Advisor una visione di G-Man come un eroe. In Half-Life 2: Episode Two e da altre fonti, si capisce che il Cristallo di Xen G-3883 sia stato inserito nel celebre esperimento di Half-Life 1 proprio dal G-Man, potendo così causare l'Incidente e mostrare agli Advisor la potenza degli esseri umani. Comunque, non tutti gli Advisor sono d'accordo con il G-Man, dato che, all'inizio di Half-Life 2: Episode One (dopo la morte di Wallace Breen, ex amministratore di Black Mesa e de iure governatore della terra) si possono vedere dei Soldati Overwatch Elite prendere ordini da un Advisor. Quest'ultimo infatti non sembra prendere l'opportunità di capovolgere il governo Combine, ma esattamente il contrario: cercare di restaurarlo.

Il nome G-Man deriva dal nome che Valve diede all'NPC (che sta per Government Man, uomo del governo), non c'è scritto da nessuna parte che questo sia un nome o un soprannome.

Fonti:[]

Ipotesi sulla vera identità di G-Man: https://www.youtube.com/watch?v=LryI-0Fe4T8&t

Informazioni generali: https://half-life.fandom.com/wiki/The_G-Man?so=search